Il sistema per la segnalazione di condotte illecite è indirizzato al whistleblower, inteso come dipendente pubblico o soggetto esterno che collabori a vario titolo con l’amministrazione, che intenda segnalare illeciti di interesse generale, non individuale, di cui sia venuto a conoscenza in ragione del rapporto di lavoro.

È uno strumento cruciale per garantire trasparenza, legalità e responsabilità nelle organizzazioni.

Rispetto ai canali tradizionali di comunicazione, l’applicativo Whistleblowing online di Risolvopc ha grandi vantaggi: anonimato più sicuro, facilità d’uso, rapidità nella segnalazione e tracciabilità delle azioni.

L’applicativo è conforme alle normative vigenti, come la Direttiva Europea 2019/1937 (Whistleblower Protection Directive) o altre regolamentazioni locali.

La sicurezza della procedura si basa sulla cifratura del protocollo utilizzato (https) e sulla cifratura con codici di 12 cifre dell’eventuale documentazione fornita a supporto della segnalazione; l’eventuale documentazione fornita è anch’essa salvata su hosting e crittografata.

L’applicativo non prevede la registrazione di utenti terzi: esiste un solo utente, l’RPCT, unico autorizzato alla consultazione delle segnalazioni e alla comunicazione all’interessato delle sue valutazioni.

La segnalazione può essere effettuata anche in modo anonimo: l’amministrazione deve prendere in considerazione anche segnalazioni anonime, ove queste si presentino adeguatamente circostanziate e rese con dovizia di particolari.

La creazione di una segnalazione consiste semplicemente nella compilazione di alcuni campi previsti, campi che variano secondo risposte fornite dal whistleblower. Al termine della compilazione, un alert verrà inviato al RPCT, che, accedendo con sicurezza al sistema, potrà verificarne la fondatezza, chiedere ulteriori dettagli via email o PEC (se la segnalazione non è anonima), esprimere un esito sulla vicenda segnalata; qualora il whistleblower abbia preferito non effettuare una segnalazione anonima, riceverà un alert che lo inviterà ad accedere al sistema mediante mediante il codice di sicurezza per consultarne l’esito.

La sicurezza dell’applicativo prevede anche la possibilità di ricorrere all’autenticazione a due fattori (2FA) per il login del RPCT.

L’applicativo Whistleblowing di Risolvopc è ospitato da hosting ridondati; in aggiunta, viene effettuato un backup periodico.